La Bresaola è un alimento proteico leggero e nutriente, adatto a tante preparazioni e a diverse necessità nutrizionali. Conosciamola meglio!
Yogurt bianco o alla frutta?
Quanto tempo passiamo imbambolati davanti al chilometrico banco frigo del supermercato, infreddolendoci, presi dai mille colori e tipi diversi di vasetti coloratissimi e variegati, e tra le altre domande ci chiediamo: yogurt bianco o alla frutta?
China Study e i suoi errori
Il china study ha fatto davvero molto scalpore perchè fa credere che un’alimentazione di un certo tipo possa evitare o guarire i tumori. La verità è un’altra, e le falle nel libro sono davvero molte.
Accelerare il metabolismo con la dieta
Accelerare il metabolismo con la dieta si può o è solo un altro mito molto succoso? Ebbene sì, si può! Certo, con degli accorgimenti, ecco quali.
Dimagrire Mangiando, si può?
Dimagrire mangiando è possibile? si può perdere peso senza soffrire la fame? Fino a che punto è importante contare le calorie? Ecco le risposte a queste e molte altre domande che affliggono la nostra mente e il nostro girovita.
Dieta e Cellulite: il Dossier
Conoscendo le cause e i fattori che contribuiscono alla cellulite, non è difficile adottare delle abitudini alimentari che possono apportare benefici. Ecco l’elenco dei consigli per combatterla.
La dieta del gruppo sanguigno, parliamone
La dieta del gruppo sanguigno non ha fondamento scientifico ed è anche dannosa. Vediamo insieme perchè.
Il latte causa il cancro? lo sfogo di un nutrizionista
il latte causa davvero il cancro? se ne parla ovunque, ma c’è del vero? NO! e qui spiego perchè! non fatevi fuorviare dalle notizie “shock” che trovate su internet, spessissimo sono bufale che possono anzi nuocere alla vostra salute!
Gli errori da evitare nella dieta
E’ una vita che siete a dieta ma la bilancia ancora non vi da soddisfazioni? Probabilmente c’è qualche falla nel vostro sistema. Ecco qui di seguito una serie di errori più comuni che possono aver intralciato i vostri decennali sforzi dietetici.
Perdersi in un bicchier d’acqua
Acqua liscia? Gassata? Depurante? Alcalina? Drenante? Leggera? Salata? Pesante? Queste sono solo alcune delle tante domande che quotidianamente ci poniamo quando stiamo impalati davanti al muro di casse d’acqua del supermercato senza sapere che pesci prendere. Perdersi in un bicchiere d’acqua è diventato davvero facile, perchè sull’acqua se ne sentono dire di tutti i colori ultimamente, tanto da scomodare gli scienziati dell’INRAN e costringerli a scrivere delle vere e proprie linee guida per fare un po’ di chiarezza.
Le diete dopo l’estate (da non fare mai)
“Dimagrire 3 chili in tre giorni“. “Come perdere 10 chili in un mese“. “Come dimagrire senza avere fame, o velocemente, anche senza fare sport e, perché no, mangiando“. Ragazzi, Google delle vostre richieste assurde non ne può davvero più. Ora, di rientro dalle vacanze, è assolutamente normale portarsi su quei tre – cinque chili di troppo ma, andiamo, ormai abbiamo compreso che nessun risultato si ottiene senza sacrificio. Anche perché, se vi ostinate a cercare su internet digitando frasi del genere, rischiate di incappare in questo simpatico elenco di diete che, manco a dirlo, è meglio non fare mai.
La Dieta Alcalina: come tentare il suicidio con un limone
la bufala della dieta alcalina o dieta acido base, del perchè non funziona davvero nè ha fondamento scientifico.
Falsi Miti Alimentari
É importante saper distinguere il vero dal falso, soprattutto in campo alimentare. Qui di seguito ho sfatato alcuni di falsi miti alimentari più comuni.
Dieta vs Tentazioni: 1-0
Seguire una dieta, o semplicemente un’alimentazione diversa da quella a cui siamo abituati, non è facile. Le infami tentazioni sono ovunque e sembra che tutto giri intorno al cibo! Esistono però un paio di trucchetti per difenderci da questa giungla di attentatori al nostro girovita, e una volta imparati saranno, insieme ad una buona motivazione (e ad una fantastica nutrizionista a caso), la ciambella di salvataggio che ci aiuterà a tenere a bada la… ciambella della pancia.
Consigli per le feste Natalizie
Dato che le feste natalizie sono solitamente la criptonite della dieta e rappresentano la mancata tredicesima per noi poveri nutrizionisti, ho deciso di pubblicare una serie di consigli per affrontare i pranzi e cenoni senza fare troppe rinunce e senza dovervi mettere la museruola. Preparazione dei cibi – Preparate il soffritto con del vino bianco, […]
Se mangiate come se non ci fosse un domani, domani imploderete.
Uno dei capisaldi che dovrebbe avere chi sogna un girovita inferiore a quello del Partenone, ma comunque spesso sconosciuto, è il ruolo della modalità con cui assumiamo il cibo nel dimagrimento e nel mantenimento del peso desiderabile. E questa è un’altra cosa che noi nutrizionisti ci affanniamo a ripetere non per puro sadismo. Quello che […]
Le calorie stupide
Pensate di mangiare sano e persino poco, ma senza farlo apposta in bikini sembrate comunque un involtino al forno? Prima di mangiare o bere qualcosa vi dite, con convinzione, “ma che sarà mai” e qualche giorno dopo portate la bilancia dal tecnico? Bene, questo accade perché non conoscete le calorie nascoste. Ed eccomi qui, in veste di salvatrice della vostra fiducia nel mondo.
Ode allo Yogurt
Oggi voglio parlare di un altro alimento decisamente intelligente ma a cui spesso viene sottovalutato il merito: lo yogurt. Definendolo, è un alimento derivato dal latte che, in seguito all’inoculazione di fermenti lattici specifici (alias batteri quali il Lactobacillus bulgaricus e lo Streptococcus thermophilus) e alla loro proliferazione, fermenta. Ma non è tutto qui. Le […]
Il Fruttosio non fa miracoli
Volendo sfatare qualche altro mito, stavolta ho deciso di prendermela con il favoloso e mirabolante fruttosio, e voglio –al pari di Copernico o Galileo- cambiare la vostra visione della vita spiegandovi perché il nostro amato zucchero della frutta di miracoli non ne fa. Ormai osannato come qualcosa di dietetico in quanto naturale, il fruttosio è […]
L’utilisssssimo cucchiaino nella bottiglia.
Uno dei miti culinari più scientificamente divertenti e diffusi sostiene che per mantenere l’effervescenza di una bottiglia di Champagne, o di una qualsiasi bibita gassata, mezza vuota si debba inserire un cucchiaino nel collo della bottiglia, preferibilmente d’argento (pure!). Vediamo cosa dice la Scienza, con me come suo umile tramite. Prima di svelarvi il segreto […]