A chi mi rivolgo

“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo” (Ippocrate)

Con un regime alimentare elaborato ad hoc si possono ottenere tanti e grandi risultati, la nutrizione è sempre più fondamentale nell’approccio alla salute sui più svariati campi che la caratterizzano.

In particolare si elaborano regimi alimentari personalizzati per:

  • DIMAGRIMENTO: adulti, anziani, bambini, in sovrappeso o obesi per il raggiungimento del giusto peso corporeo
  • CHIRURGIA BARIATRICA: sostegno dietetico di rialimentazione post chirurgia bariatrica (gastrectomia verticale parziale o sleeve gastrectomy, by-pass gastrico, bendaggio gastrico e palloncino intragastrico)
  • DISTURBI ALIMENTARI: sostegno alimentare per disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, binge eating disorder) con graduale e delicata rieducazione ad una dieta bilanciata
  • DONNE E FERTILITA’: donne in pre-menopausa e menopausa, osteoporosi, donne in terapia con la pillola anticoncezionale, integrazione nutrizionale per la fertilità dell’uomo e della donna, gravidanza, allattamento, sindrome dell’ovaio policistico, candidosi e cistiti ricorrenti, endometriosi
  • TIROIDE: ipo- e ipertiroidismo, tiroiditi autoimmuni (tiroidite di Hashimoto)
  • PATOLOGIE AUTOIMMUNI: artrite reumatoide
  • EMATOCHIMICA: esami del sangue alterati (es. iperuricemia, iperomocisteinemia, anemia, deficienze vitaminiche come carenza di vitamina D)
  • SPORT: sportivi (non agonisti) per aumento della massa muscolare e delle prestazioni
  • DIABETE: di tipo 1 e 2, in terapia con insulina o microinfusore, ridotta tolleranza al glucosio e iperinsulinemia
  • NEFROLOGIA: insufficienza renale e calcolosi renale
  • STILI ALIMENTARI: dieta vegetariana e vegana
  • DERMATOLOGIA: psoriasi, cellulite, acne, dermatiti, afte
  • ALLERGIE ALIMENTARI: celiachia, allergia al nichel, intolleranza al lattosio, allergia alle LTP
  • SINDROME METABOLICA: Ipertensione e dislipidemie (ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia)
  • GASTROENTEROLOGIA: reflusso gastro-esofageo, ernia iatale, gastrite, colite, colon irritabile, stipsi, diarrea, diverticolite, gonfiore addominale, meteorismo
  • EPATOLOGIA: steatosi epatica e calcolosi biliare
  • ONCOLOGIA: sostegno nutrizionale alla terapia e di prevenzione recidive di diversi tipi di tumore, in particolare tumore alla mammella
  • NEUROLOGIA: cefalee, emicranie, morbo di Parkinson, Fibromialgia
  • EDUCAZIONE ALIMENTARE: si eseguono inoltre consulenze nutrizionali, per chi, anche senza avere un problema di peso, vuole seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, intelligentemente.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto